Clienti privati

ecoprodottì

Energia ecologica e rinnovabile prodotta localmente

Contribuire a uno sviluppo sostenibile e alla tutela dell’ambiente. Un obiettivo che SES persegue sin dal 2000 con l’introduzione dell’innovativo prodotto Elettronatura e con il lancio nel 2007 di Elettroaqua. Con le altre aziende del settore, nel 2012 ha visto la luce il prodotto tìacqua, affiancati dall'inizio del 2015 da tìnatura e tìsole.

Le fonti di energia rinnovabili.

  • Idroelettrica
    Trasformazione dell’energia dell’acqua in energia meccanica tramite una turbina per l’azionamento del generatore di energia elettrica.
  • Geotermia
    Sfruttamento della temperatura del terreno per il tramite di una termopompa.
  • Solare
    Trasformazione dell’energia della luce solare in energia elettrica e termica tramite particolari celle.
  • Eolica
    Trasformazione dell’energia del vento in energia meccanica tramite pale per l’azionamento del generatore di energia elettrica.
  • Biomassa
    Riscaldamento dell’acqua tramite la combustione di fonti biologiche organiche (p.es. il legno) per l’azionamento di una turbina e di un generatore di energia elettrica.
  • Biogas
    Funzionamento di un motore a gas tramite la combustione di gas proveniente da materiale organico per l’azionamento del generatore di energia elettrica.

 

Gli ecoprodottì (tìacqua, tìnatura e tìsole) sono distribuiti da tutte le aziende elettriche facenti parte di Enertì SA.

F.A.Q.

Cosa sono gli ecoprodottì?

Il supplemento legato a tìacqua, tìnatura e tìsole permette di coprire i costi dei certificati di origine e contribuisce alla realizzazione in Ticino di impianti di produzione di energia rinnovabile ed ecologica, certificati naturemade. Gli ecoprodottì sono proposti dai distributori cantonali riuniti in Enertì, in collaborazione con l’Azienda Elettrica Ticinese (AET).

Come posso fare per richiedere un o più ecoprodottì?

Gli ecoprodottì possono essere richiesti tramite il sito www.lenergiachetipensa.ch

N.B.: tutti i clienti SES con tariffa Ambra e Ambra+ del Canton Ticino ricevono di base energia elettrica coperta dal supplemento legato a tìacqua.

Torna su

LOCARNO

Piazza Grande 5
6600 Locarno
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

BIASCA

Via Mongheria 4
6710 Biasca
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

Servizio clienti

clienti@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio debitori

cassa@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio guasti 24h

Settori

Archivi

Basi legali

Seguiteci anche su

Seguiteci su Facebook Seguiteci su Instagram Seguiteci su Linkedin Seguiteci su Youtube

© Copyright 2019 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati - Credits - Print