La SES

Rapporto di sostenibilità

Qui di seguito sono riportati e commentati i principali indicatori che nel 2021 hanno subito delle variazioni di rilievo rispetto all'anno precedente.

Indicatori sociali

15 apprendisti 


Nel 2021 il numero di apprendisti è rimasto stabile a 15. Questo dato conferma la volontà di SES di investire costantemente nella formazione dei giovani.

Indicatori ambientali

2'754 m3

Consumo d'acqua degli stabili SES (-8%)


Questa diminuzione del consumo d'acqua degli stabili SES è riconducibile alle disposizioni Covid-19 (lockdown e telelavoro) che hanno portato a una minore presenza in ufficio dei collaboratori.

94 veicoli


Il parco veicoli di SES è composto da 56 automobili (di cui 6 elettriche e 1 ibrida), 21 autofurgoni, 11 autocarri e 6 navicelle. Con l'obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica, la Sopracenerina sta gradualmente riducendo il numero di veicoli aziendali, favorendo la condivisione e, laddove possibile, sostituendo autoveicoli tradizionali con modelli a propulsione elettrica.

 

29 stazioni di ricarica emotì


Nel comprensorio di SES sono presenti 29 colonnine di ricarica emotì, presso le quali sono state effettuate 18'773 ricariche per un totale di 172'531 kWh erogati. 

31 Impianti fotovoltaici


Da anni SES investe nella realizzazione di impianti di produzione all'interno del proprio comprensorio. Nel 2021, gli impianti fotovoltaici di proprietà di SES erano 31, 3 dei quali installati proprio nel corso dell'anno. 

Indicatori operativi

Linee interrate (+110 km)

Linee aeree (-47 km)


Anche nel 2021 gli investimenti di SES per la modernizzazione della rete di distribuzione sono proseguiti. La lunghezza delle linee interrate è aumentata di ulteriori 110 km e ora rappresenta il 78% della rete totale.

41%

Smart meter installati sul totale dei contatori 


Prosegue la sostituzione sistematica di contatori analogici con modelli digitali (smart meter), che a fine 2021 rappresentavano il 41% dei circa 90'000 contatori installati nel comprensorio della Sopracenerina. Entro il 2027, l'80% dei contatori installati in Svizzera dovrà essere composto da smart meter.

88.9 minuti

Durata media delle interruzioni non programmate per cliente 


La qualità dell'approvvigionamento elettrico viene valutata in base in particolare a due indicatori internazionali chiamati SAIDI (durata media delle interruzioni annuali di approvvigionamento di un consumatore finale medio) e SAIFI (numero medio di interruzioni annuali di approvvigionamento per un consumatore finale medio). Nel 2021, alcuni eventi meteorologici e un guasto che ha interessato la nostra sotto-stazione di Losone hanno fatto incrementare la durata media per cliente delle interruzioni di corrente non programmate a poco meno di 90 minuti all'anno.

87'532

Clienti serviti


Con il termine "clienti serviti" si intendono tutti gli oggetti (case, appartamenti, uffici, servizi comuni, officine, stabili commerciali, fabbriche, ecc.) per i quali viene fornita energia elettrica. Il numero di clienti (privati, aziende, Comuni, ecc.) è inferiore, poiché molti di essi sono intestatari di più abbonamenti legati a diversi punti di fornitura.

89.1%

Energia proveniente da fonti rinnovabili

 

L'energia erogata proveniente da fonti rinnovabili è aumentata anche nel 2021, raggiungendo ben l’89.1% del totale. Questo incremento è riconducibile al maggior volume di energia idroelettrica distribuita ai clienti SES, prodotta in buona parte da centrali ticinesi.

Torna su

LOCARNO

Piazza Grande 5
6600 Locarno
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

BIASCA

Via Mongheria 4
6710 Biasca
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

Servizio clienti

clienti@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio debitori

cassa@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio guasti 24h

Settori

Archivi

Basi legali

Seguiteci anche su

Seguiteci su Facebook Seguiteci su Instagram Seguiteci su Linkedin Seguiteci su Youtube

© Copyright 2019 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati - Credits - Print