|
 |
Area clienti mySES mySES è il portale online dedicato alle economie domestiche della Società Elettrica Sopracenerina, accessibile in tutta sicurezza da qualsiasi dispositivo (fisso o portatile). Dopo la registrazione e il completamento dei dati personali, sarà possibile navigare liberamente all’interno di mySES. Per ora il portale permetterà di consultare l'anagrafica, i punti di fornitura, le fatture e i consumi, come pure richiedere la modifica dei dati personali e della modalità di pagamento, comunicare i dati di lettura del contatore o annunciare un trasloco. Altre funzionalità verranno implementate in futuro ed è in preparazione la versione in tedesco di mySES. Vai al sito |
|
|
 |
Richiesta presenza infrastrutture SES Allo scopo di garantire la sicurezza dei lavoratori ed evitare incidenti di ogni sorta in occasione di scavi, l’Ordinanza federale sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nei lavori di costruzione (OLCostr) definisce che è obbligatorio richiedere preventivamente informazioni sulle installazioni elettriche esistenti. In caso di rottura o danneggiamento degli impianti, il responsabile ne sopporta integralmente le conseguenze civili e penali. I dati sulla rete SES vengono messi a disposizione gratuitamente a imprese di costruzione, Comuni, studi d’ingegneria, studi d’architettura e privati. Vai al sito |
|
|
 |
Genio civile Questo portale, indirizzato principalmente alle imprese di costruzione, permette di consultare i documenti standard e il capitolato per opere del genio civile fino a CHF 10'000.-. Vai ai Documenti standard del genio civile Qui è possibile consultare le disposizioni e prescrizioni per i lavori del genio civile nonché i piani standard, in particolare: fondazioni per candelabri, pozzetti e camere cavi, zoccolo per pali e tiranti, platee di fondazione per armadi e cabine. Vai a Opere del genio civile fino a CHF 10'000.- Qui è disponibile la documentazione per iscriversi al capitolato per opere del genio civile fino a CHF 10'000.-. |
|
|
 |
Portale MioComuneSES Grazie alla collaborazione con i Comuni del comprensorio, il portale MioComuneSES mira a fornire ai clienti/cittadini delle informazioni utili in ambito di efficienza energetica. Vai al sito |
|
|
 |
SES CashLine+ SES CashLine+ si basa sullo stesso principio del precedente sistema a prepagamento SES CashLine, ma aumenta ulteriormente il livello di flessibilità offerto a clienti commerciali e privati, permettendo di effettuare comodamente le ricariche attraverso un portale web. Vai al sito |
|
|
 |
Illuminazione pubblica Portale per la segnalazione di malfunzionamenti e difetti alla rete SES dell'illuminazione pubblica. Attualmente questa funzione solo per alcuni Comuni del comprensorio SES, mentre per gli altri è necessario contattare l'Ufficio tecnico comunale. Accesso per i cittadini Accesso per gli Uffici Tecnici Comunali |
|
|
 |
SES Controlli SES Controlli Sagl è un'azienda di proprietà di SES specializzata in controlli di sicurezza degli impianti elettrici. Oltre alle attività di controllo, il personale di SES Controlli si occupa pure di verifiche tecniche, consulenze nel ramo elettrico e misurazioni sulla rete. Vai al sito |
|
|
 |
Portale kwick energy kwick-energy.ch è un portale online ticinese che permette alle aziende e PMI svizzere con un consumo superiore a 100'000 kWh all'anno di acquistare energia elettrica in pochi e semplici clic. La piattaforma kwick energy, disponibile in quattro lingue, è stata sviluppata su iniziativa della Società Elettrica Sopracenerina SA (SES) e dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET). Vai al sito |
|
|
 |
|
 |