Presenza infrastrutture SES

Presenza infrastrutture SES

La Sopracenerina mette a disposizione di imprese di costruzione, Comuni, studi d’ingegneria, studi d’architettura e privati, i tracciati delle infrastrutture SES. 

 

Per ottenere i piani relativi al comprensorio SES, visitare il portale cliccando qui (accesso non possibile da dispositivi mobili). In occasione del primo accesso, sarà necessario iscriversi cliccando sul link "Se non ha ancora un conto, può registrarsi qui" che si trova sotto ai campi di login.

 

Una volta registrati, selezionando su una mappa l’area di interesse, sarà possibile consultare gratuitamente i tracciati delle infrastrutture e riceverli via e-mail nei formati PDF e DWG fino ad una dimensione di stampa A2.
Attenzione: le infrastrutture SES verranno mostrate correttamente unicamente una volta creato il file PDF/DWG.

 

Ad ogni richiesta viene allegata la legenda e una lettera di accompagnamento, che vi invitiamo a leggere attentamente.

 

Per problemi o esigenze particolari, è possibile contattarci via e-mail all’indirizzo rilievi@ses.ch oppure telefonicamente allo 091 756 92 01 (Segretariato Tecnico).

 

Quanto costa ottenere un rilievo delle infrastrutture SES?

Tramite il portale https://www.ses.ch/presenza-infrastrutture, i dati sulla rete SES vengono messi a disposizione gratuitamente a imprese di costruzione, Comuni, studi d’ingegneria, studi d’architettura e privati. Eventuali richieste ulteriori potrebbero essere soggette a costi amministrativi.

Richiesta piani infrastrutture

Chi è responsabile nell’ambito di uno scavo?

In caso di rottura o danneggiamento degli impianti, l’autore ne sopporta integralmente le conseguenze civili e penali.

Richiesta piani infrastrutture

Come interpretare i rilievi SES?

Assieme alla planimetria ottenibile sul portale https://www.ses.ch/presenza-infrastrutture è sempre allegata una legenda allo scopo di interpretare correttamente i rilievi SES.

Richiesta piani infrastrutture

Come mai sui rilievi SES alcuni stabili sono di colore giallo?

Gli stabili in giallo sono delle costruzioni inserite manualmente dai nostri disegnatori, siccome non sono ancora presenti sulla versione del catasto in nostro possesso.

Richiesta piani infrastrutture

Come mai sul portale durante la visualizzazione del piano non si vedono le infrastrutture SES?

Per motivi di sicurezza e privacy, le infrastrutture SES verranno mostrate correttamente unicamente una volta creato il file PDF.

Richiesta piani infrastrutture

Perché sull’estratto DWG non è rappresentato il catasto?

Il catasto non può essere incluso nell’estratto DWG, poiché è il geometra ufficiale responsabile della mappa a detenerne i diritti.

Richiesta piani infrastrutture

Come mai la dimensione degli estratti ottenibile attraverso il portale è limitata al formato A2?

Per motivi di sicurezza e privacy.

Richiesta piani infrastrutture

È possibile modificare l’indirizzo e-mail con il quale mi sono registrato sul portale?

No, ciò non è possibile e quindi è necessario registrarsi con un nuovo indirizzo e-mail.

Richiesta piani infrastrutture

Qual è la durata di validità dei piani delle infrastrutture?

I piani delle infrastrutture hanno una validità di 14 giorni.

Richiesta piani infrastrutture

Quante richieste si posso effettuare?

Per ora i numero massimo di richieste per conoscere i tracciati delle infrastrutture SES è limitato a 5 al giorno, rispettivamente a 15 al mese.

Richiesta piani infrastrutture

Su quali browser si possono consultare le infrastrutture SES?

Su tutte le versioni più recenti dei browser più comunemente utilizzati. Non è invece possibile consultare le infrastrutture SES su Internet Explorer. 

Richiesta piani infrastrutture

Torna su

LOCARNO

Piazza Grande 5
6600 Locarno
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

BIASCA

Via Mongheria 4
6710 Biasca
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

Servizio clienti

clienti@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio debitori

cassa@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio guasti 24h

Settori

Archivi

Basi legali

Seguiteci anche su

Seguiteci su Facebook Seguiteci su Instagram Seguiteci su Linkedin Seguiteci su Youtube

© Copyright 2019 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati - Credits - Print