Servizio clienti

Fattura SES

La legge federale sull’approvvigionamento elettrico (LAEl), oltre a fissare i parametri per il calcolo delle tariffe per quanto concerne l’utilizzazione della rete e la fornitura di energia nel mercato vincolato (clienti con un consumo inferiore a 100’000 kWh/anno), impone ai gestori di rete (distributori) di presentare in modo trasparente i costi per il consumatore, suddivisi in quattro voci ben distinte.

 

  • Costi per l’utilizzazione della rete: quota parte della fattura che copre i costi di rete per il trasporto dell’energia elettrica, dal luogo di produzione al luogo di consumo.
  • Costi per la fornitura di energia: quota parte della fattura che copre i costi dell’energia consumata, determinata dalle condizioni di approvvigionamento presso i propri fornitori (SES acquista circa il 95% dell’energia erogata dall’Azienda Elettrica Ticinese).
  • Prestazioni agli enti pubblici: quota parte della fattura che il gestore di rete incassa e riversa integralmente al competente ente cantonale o comunale.
  • Tasse federali: quota parte della fattura che il gestore di rete incassa e versa integralmente ai competenti enti federali.

 

La fattura a conguaglio, annuale o trimestrale a seconda del tipo di consumatore, riporta dettagliatamente tutte queste informazioni così come richiesto dal legislatore e si presenta suddivisa in due pagine.

 

Fattura SES - FronteFattura SES - Retro

Piano di fatturazione

 

A partire dal 2019 SES è passata alla fatturazione sull’anno civile (dal 1° gennaio al 31 dicembre), abbandonando definitivamente quella relativa all’anno idrologico (da aprile a marzo). Ciò comporta una lettura dei consumi a fine anno, con una stima e successiva lettura laddove non è possibile reperire i dati di consumo.
Resta per contro invariato il piano di fatturazione trimestrale con l’invio di tre acconti (aprile-luglio-ottobre), fissati in base al consumo dell’anno precedente, e una fattura a conguaglio (gennaio) in base alla lettura annuale eseguita di norma durante il mese di dicembre.

 

Piano fatturazione SES basato sull'anno civile

 

Il nuovo sistema di fatturazione facilita la comprensione della nostra fattura dell’elettricità, poiché il conteggio dei consumi è ora basato su un solo anno e non su due come in precedenza, con differenze tariffali e relativa suddivisione dei consumi.

 

L’implementazione di questa soluzione è stata possibile grazie alla maggior diffusione di equipaggiamenti di misura intelligenti (Smart Meter) che non rendono più necessaria la lettura sul posto, e questo in particolare nelle zone discoste.

Torna su

LOCARNO

Piazza Grande 5
6600 Locarno
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

BIASCA

Via Mongheria 4
6710 Biasca
info@ses.ch

Amministrazione
08:00-12:00 / 13:30-17:00

Servizio clienti

clienti@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio debitori

cassa@ses.ch

Orari sportello Locarno

Lu 9:00-11:30/14:00-16:00

Ma 9:00-16:00

Me 9:00-11:30

Gi 9:00-11:30/14:00-18:00

Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

 

Orari sportello Biasca

Lu-Ve 9:00-11:30/14:00-16:00

Servizio guasti 24h

Settori

Archivi

Basi legali

Seguiteci anche su

Seguiteci su Facebook Seguiteci su Instagram Seguiteci su Linkedin Seguiteci su Youtube

© Copyright 2019 - Società Elettrica Sopracenerina (SES) - Tutti i diritti riservati - Credits - Print